l’ospite inattes* 01 ed. 2025 – Tommaso Sacchi
Milano, laboratorio di idee e connessioni Otto anni sono trascorsi dall’ultima edizione di questo blog. Otto anni che, per Milano, rappresentano un’era di profonde trasformazioni, un arco di tempo in cui la città ha ridefinito sé stessa come spazio di connessione, innovazione e apertura. È stata una stagione intensa, non solo per ciò
L’ospite inatteso, #07 – Vincenzo “Cinaski” Costantino
NON È RICONOSCENZA La Milano in cui sono cresciuto, regalava albe non come premio finale ma come naturale fine della notte e inizio di un nuovo giorno. Era una libera scelta, frutto di un libero arbitrio spendere la notte in luoghi sempre aperti e poter discutere di musica, di cinema anche di sport
L’ospite inatteso, #06 – Andrea Capaldi, Mare Culturale Urbano
Parlare di Milano per me significa parlare della mia vita. Il miraggio di questa città mi ha accompagnato in ogni tappa della crescita, ogni volta con un fascino diverso: a due anni venivo a trovare gli zii e rimanevo attaccato alle finestre per ore a veder passare i tram lunghi, che così
L’ospite inatteso, #02 – Filippo Del Corno, Assessore alla cultura
Le frontiere della cultura a Milano Questi giorni che ci avvicinano alle primarie per scegliere il candidato Sindaco del centrosinistra, sono per me un momento importante per fare un bilancio del lavoro svolto come Assessore alla Cultura del Comune di Milano, per capire cosa ci sia ancora da fare e pensare alle frontiere